Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint per PC è un gioco sparatutto tattico, l'undicesimo della serie Ghost Recon di Tom Clancy e un sequel diretto di TCGR: Wildlands. Per la prima volta nel franchise, l'impostazione del gioco non è radicata nella realtà poiché gli sviluppatori volevano avere più libertà nel creare diversi tipi di terreno e altre caratteristiche.
Informazioni sul gioco
Il gioco è ambientato nell'isola immaginaria di Auroa nell'Oceano Pacifico, un mondo aperto che cons...
Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint per PC è un gioco sparatutto tattico, l'undicesimo della serie Ghost Recon di Tom Clancy e un sequel diretto di TCGR: Wildlands. Per la prima volta nel franchise, l'impostazione del gioco non è radicata nella realtà poiché gli sviluppatori volevano avere più libertà nel creare diversi tipi di terreno e altre caratteristiche.
Informazioni sul gioco
Il gioco è ambientato nell'isola immaginaria di Auroa nell'Oceano Pacifico, un mondo aperto che consente al giocatore molta libertà di vagare, esplorare e cercare nel modo che preferisce. Il giocatore impersona il tenente colonnello Anthony 'Nomad' Perryman, che è un agente delle forze speciali.
Perryman è stato mandato sull'isola per indagare su una serie di problemi che sembrano tutti collegati al misterioso personaggio militare Skell Technology. Il gioco si svolge principalmente in terza persona, tuttavia occasionalmente viene utilizzata la prospettiva in prima persona per creare effetti drammatici e per facilitare l'utilizzo delle armi. Quando Perryman scopre che il suo antagonista principale è a sua volta un ex fantasma, la posta in gioco aumenta e si rende conto che dovrà lottare per salvarsi la vita.
Questo gioco sarà molto più difficile per quei giocatori a cui piace la vita tranquilla e che preferiscono rimanere ai margini dell'azione, costringendoli anche a fare degli sforzi in più per evitare gli scontri. L'intelligenza artificiale nemica è stata migliorata in modo che gli avversari reagiscano al giocatore in modo più organico: inoltre, le pattuglie si spostano regolarmente, "cercando" il giocatore e aumentando la possibilità che scoppino battaglie improvvise.
Ciò non significa che a volte non si riesca a schivare gli ostacoli: è possibile tagliare le recinzioni e le opzioni di mimetizzazione sono quasi miracolose!
Sopravvivere a tutti i costi
Il nemico ha una presenza più forte, inoltre i nemici sono più numerosi e hanno accesso alle stesse armi e attrezzature del giocatore, quindi godranno dei suoi stessi vantaggi, compresa la protezione da alcuni attacchi.
Questo gioco è particolarmente incentrato sulla sopravvivenza, perciò dovrai tenere d'occhio i livelli di fame, idratazione e affaticamento del tuo personaggio. Il tempo necessario al tuo personaggio per riprendersi dopo aver subito un danno è realistico.
C'è un sistema rigenerativo della salute che fa sì che le piccole ferite svaniscano con il passare di un po' di tempo, ma anche che le lesioni più gravi rallentino il personaggio, causando un cedimento fisico e rendendo più difficile al personaggio puntare correttamente la propria arma
Qualche rapido fatto divertente
L'impostazione dell'isola è ideale: Auroa è parte di un arcipelago, il che consente agli sviluppatori di aggiungere isole a proprio piacimento, modificando man mano le mappe. È anche possibile aggiungere contenuti e pacchetti di espansione quasi senza limiti
Se ti stai muovendo furtivamente attorno a una fortezza nemica, puoi uccidere le guardie senza farti sentire e quindi portare via i loro corpi, nascondendoli in modo che i loro compagni non scoprano la tua presenza fino a quando non sei pronto per farti scoprire
L'impostazione dell'isola non limita all'introduzione di diversi tipi di terreno: l'isola ospita una serie di biomi, ognuno caratterizzato da un diverso tipo di paesaggio, dal deserto ai rifiuti innevati
Puoi giocare in tre modalità: in solitario, con tre compagni di intelligenza artificiale, in modalità cooperativa con tre altri utenti come compagni o online con o contro vari estranei. Periodicamente vengono introdotte nuove opzioni multiplayer, quindi tieni gli occhi aperti per non perderti il prossimo annuncio
Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint per PC è disponibile all'acquisto su Instant Gaming a una piccolissima parte del prezzo al dettaglio. Riceverai una chiave con la quale potrai giocare in pochi secondi. Play smart. Pay less.
Hanno fatto veramente passi da gigante da Wildlands fino a questo gioco, veramente molto bello. La grafica è molto bella su series s e non ci sono cali di frame, per quanto riguarda il gameplay è abbastanza simile a quello di Wildlands solo che stavolta la componente stealth è fatta bene, senza nemici che ti vedono mentre sei nascosto o sdraiato. Riguardo alla storia non posso ancora dire niente poiché non l'ho finita ma. Nel complesso un bel gioco, specialmente da giocare con gli amici.
Nella fase inizale il gioco è caotico ed è estremamente difficile capire molte cose, a partire da quale sia la campagna principale, a come attivare gli obiettivi, e molto altro. Sto ancora cercando di capire molte cose, una gran parte dei contenuti è un mistero. Ma a parte questo, il gioco è magnifico, intrigante, pieno di dettagli interessanti, non annoia ed è assolutamente evidente l'attenzione che gli sviluppatori hanno messo nei particolari. Non posso fare a meno di raccomendare questo gioco per gli amanti delle vecchie glorie come "Metal Gear" e "Splinter Cell", che resteranno a bocca aperta. Stupendo!
Libertà di movimento, di tattica, vari approcci, richhezza di dettagli.
Estremamente complesso all'inizio comprendere il funzionamento
se vi aspettate un gameplay e una narrativa come il gioco precedente vi sbagliate, la grafica confronto a wildlands sembra vomitata gli occhi degli npc sono tutti storti , la storia dura 3 volte meno del gioco precedente, è priva di senso logico si iniziano le missioni a caso .
in conclusione se volete dormire male la notte comprate questo gioco
Un gioco molto divertente (per i motivi sbagliati) giocato in compagnia. La trama è talmente brutta e scritta male da essere divertente perché è ridicola, i personaggi hanno un carisma pari a zero. Le missioni son sempre quelle ma i bug e l'intelligenza artificiale fanno intrattenere e diversificare le missioni.
Il gioco può essere molto fastidioso dal punto di vista della campagna, se vuoi continuare la storia principale sei obbligato a prendere i dlc, sennò puoi completare una "campagna" secondaria ambientata con un personaggio di ghost recon widlans (quello in bolivia) ma molto noiosa a mio parere perchè veloce e semplice da completare.
Monotono, ripetitivo, male ottimizzato. Classico lavoro Ubisoft copia e incolla di qualsiasi altro franchise della medesima casa.
The Division gli è superiore cento volte. Non buttate soldi. Non vale proprio la pena. Gli unici aspetti che si salvano sono l’estetica del personaggio e la personalizzazione delle armi.
noioso ripetitivo, movimenti del personaggio quasi a scatti ed una grafica pessima, giocato qualche ora e venuto a noia subito, unico lato positivo è la personalizzazione delle armi. non lo raccomando.
Un ottimo gioco di guerra,in più se giocato in coop è ancora meglio. Ma c'è la possibilità anche di finire la lunghissima storia del gioco in solitaria o con i compagni IA. Puoi cambiare e rivoluzionare il gioco completamente in qualsiasi momento e a tuo piacimento. Ci sono tantissime armi ,accessori,skin,abbigliamento ecc.. Puoi craftare bombe esplosivi e tanto altro nel tuo bivacco. Tantissime missioni da fare..ma credetemi se dico tante. Droni,barche,auto,camion,corazzati,elicotteri,aerei...potete guidare tutto quello che trovate in giro nell'isola o che avete comprato al negozio di Maria. Se vi piace il genere dovete averlo nella vostra libreria,vi garantisco che vi terrà incollato al PC per diverse ore.
Bel gioco con una personalizzazione a dir poco stupenda dal proprio personaggio alle armi che quest'ultime sono molte e realizzate molto bene altrettanto il sono di queste, anche ľambientazione è bellissima e realizzata con molta cura
Ho avuto la possibilità di provarlo (nella versione ultimate) grazie ad una settimana gratuita di Ubisoft+.
Nonostante il tempo ristretto in cui ho lo ho potuto giocare, mi ha tenuto incollato per svariate ore senza troppa noia.
Ambientazioni molto belle e comunque godibili, pure con basse impostazioni grafiche, grande varietà di armi e veicoli, un infinità di missioni, tra cui vari dlc molto carini, e molti oggetti estetici. La storia è corta e non troppo degna di nota, oltre ad essere un po' ripetitiva, ma in ogni caso piacevole. La mappa è enorme e ricca di collezionabili, armi, e skin.
L'IA presenta una buona minaccia per il giocatore, ma in poco tempo diventa prevedibile e facilmente evitabile per colpa della poca intelligenza dei nemici. La difficoltà si abbassa notevolmente con la squadra ghost (o Raimbow se si gioca la missione dlc di R6).
Putroppo non ho avuto modo di provare il pvp e di completare tutti i dlc.
Ambientazioni
Enorme disponibilità di armi, veicoli e personalizzazione
Ci avrò giocato un paio di ore, una grande delusione, si sono fatti grossi passi indietro. La storia non prende per niente e non invoglia a giocare, molti bug. Il suono delle armi non è male ma al colpo sincronizzato non si sente lo sparo o esce smorzato.
L'atmosfera c'è e non sarebbe male esplorare, se non ci fossero soldati di pattuglia in posti senza senso ogni 50 metri. Una cosa fastidiosissima è il fatto che durante i filmati e dialoghi gli accessori facciali e avvolte anche altri non vengono visualizzati, imbarazzante considerato che Wildlands non aveva questo problema. HUD con una pessima scelta di colore, tutto grigio e bianco non fa capire niente nemmeno sulla minimap. Pessimo davvero.
Il gioco io lo già giocato da altre console e l'ho trovato molto divertente, con diverse tipologie di armi e missioni, poi io ve lo consiglio da giocare con gli amici vi spaccate da ridere e infine io lo consiglio a chi vuole fare nuove esperienze
Divertente
Ci sono parecchie cose da fare prima di completarlo
Non è molto facile
alcune missioni le potevano fare un pò più divertenti
Purtroppo ha deluso le mie aspettative, graficamente non al top e storia poco avvincente.
Inoltre pare essere male ottimizzato, con una RTX 2070 non riuscire a superare i 45 fps mi sembra assurdo.
Peccato perchè Wildlands mi piacque particolarmente, soprattutto in coop.
gioco molto bello,anche se potevano fare una modalità anche offline visto che senza connessione non si può giocare,e comporta anche un errore della ubisoft che fa cadere la connessione e si viene buttati fuori dalla partita anche per 5 o 10 volte consecutive rendendolo snervante
Ho giocato la closed beta del gioco e devo dire che mi è piaciuta veramente tanto, tanto da farmi acquistare il gioco. Ma una volta acquistato ammetto che non mi ha coinvolto come mi aspettavo. Peccato, nonstante le alte qualità grafica o l'espansa possibilità di configurazione delle armi come trama non mi ha preso più di tanto per quanto mi venga da dire in singleplayer. Per quanto riguarda lo stile di gameplay che si adotta quando si gioca con qualche amico in Co-Op diviene molto divertente e spassoso.
Divertente se giocato in CO-OP
Dimensioni della mappa fin troppo vaste, ambienti a volte troppo riutilizzati, come può esssere l'interno/l'arredamento degli uffici della Skell che diviene molto ripetitivo
Voglio spezzare una lancia a favore di un gioco, che come molti altri non viene capito e a cui viene dato un voto che non tiene conto delle potenzialità del gioco.
Personalmente ho iniziato a giocarlo CON degli amici, a difficoltà bassa, con la possibilità di generare i mezzi ad ogni punto del viaggio rapido e devo dire che se il gioco fosse stato cosi come lo abbiamo giocato allora si, avrebbe meritato non più di 30.
Non aveva nessuna difficoltà in particolare, e cio rendeva il gioco troppo semplice, riducendosi a - fai un viaggio rapido vicino alla missione, genere un elicottero, vai con elicottero vicino alla base ed entra nella base.
Il problema è che cosi facendo non si gioca Ghost recon. Provatelo (come sto facendo io) con la modalità immersiva, senza cure infinite, con l'IA a livello difficile (nemmeno estrema, solo difficile) e senza possibilità di generare veicoli ovunque. Vi assicuro che anche solo il viaggio per arrivare nel punto della missione sarà un avventura!
Allora si che vi sentirete davvero come un ghost, solo e disperso dietro le linee nemiche !
Può essere davvero un esperienza, ma solo se giocato bene
Ottimizzazione, è davvero pesante in termini di hardware
una schifezza ignobile. IA celebrolesa, vai in giro per boschi ad uccidere un branco di menteccati che passeggiano senza meta. Casse ovunque piene di minchiate. Gameplay inesistente, dove in pratica è un susseguirsi di "vai al punto X" e poi " parla con" oppure "prendi Y" ammazza tutti oppure agisci senza farti scoprire ma tutto accomunato da una noia mortale. Tacci mia e di quando ho deciso di prenderlo.
Se volete un gioco simile, ma migliorato, rispetto a Wildlands, allora acquistatelo. Perché adesso, con la versione Immersive, finalmente sono state tolte quelle ridicole statistiche che rendevano il titolo più simile a The Division che ad un Ghost Recon. Certo, non si tratta dei cari vecchi - e ormai andati - ghost di una volta, ma cionondimeno ci sono lati interessanti del gameplay e soprattutto l'ambientazione è davvero affascinante, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche naturali che spaziano dalle paludi di mangrovie alle praterie alle montagne innevate.
Si tratta di un gioco pensato per la co op? Certo. Ci si può divertire in single play? Decisamente. Disattivate qualsiasi aiuto, minimizzate l'hub, giocate a difficoltà elevata e esplorate, camminate, lasciate perdere i veicoli e muovetevi nell'ombra. Le missioni si assomigliano tutte? Certo, come praticamente in quasi qualsiasi gioco con una struttura open world.
LASCIATEVI CATTURARE DALLO SPIRITO DEL GIOCO, QUELLO SPIRITO CHE SI SENTE NELLE PRIMISSIME FASI DEL GIOCO, QUANDO SARETE SOLI E PRATICAMENTE DISARMATI, FERITI E IN MEZZO AD UN MONDO OSTILE. Procedete da soli tutto il tempo, studiate a fondo i vostri obiettivi, e siate cauti ma letali.
Cosa mi ha fatto dire EHI!? Sei nel pieno di una missione, ti stai avvicinando alla zona dove dovrai eliminare i bersagli...ed il tempo improvvisamente cambia, e ti ritrovi nella nebbia padana, e non hai alcun aiuto, e allora capisci che devi aspettare che arrivi il momento buono. Che spettacolo!
I vari aggiornamenti lo hanno reso più stabile - grande atmosfera generale - l'Immersive mode ha praticamente salvato il gioco dal completo fallimento
Ai deficitaria anche a livelli di difficoltà elevata - comportamenti dei PNG civili assurdi e fastidiosi - le statistiche di armi ed equipaggiamento è una pagliacciata cui hanno posto rimedio
Gli do 100 perchè ancora oggi sono incollato allo schermo.
Puoi giocare da solo o insieme agli altri, pianificare una strategia stealth oppure piombare con aerei e carri armati. Diciamo che accontenta molti tipi di giocatori
Mimetiche a go go
Divise ed accessori
possibilità di creare mimetiche preimpostate per il gioco online che ti consentono di mimetizzarti
Se non hai la connessione non puoi giocare nemmeno da solo
Una vera schifezza in tutte le sue componenti. La storia può anche sembrare interessante, ma tipico di Ubisoft, tutta la trama si sviluppa in una serie di missioni praticamente tutte uguali (Raggiungi una zona, pulisci la zona, recupera informazioni, passa alla zona successiva). Ottimizzato con i piedi, praticamente conimpostazioni medie in alcune zone della mappa il gioco gira a 34 fps con un I7 7700 e una Gtx 1080, consiglio l'acquisto solo quando lo trovere fortemente scontato (al massimo pagatelo una decina di euro)
La trama, ma sviluppata con missioni tutte uguali e dialoghi e cutscene orribili
Gameplay con missioni ripetute all'infinito.
Ottimizzato malissimo
Noioso e ripetitivo, sopratutto se giocato in solitaria