The Legend of Zelda: Link’s Awakening per Nintendo Switch è un remake del gioco del 1993 lanciato per Game Boy. In linea con le origini del gioco, la grafica e lo stile hanno caratteristiche retrò che risulteranno piacevoli per chiunque sia cresciuto insieme all'industria dei videogiochi o che ami giocare ai giochi della vecchia scuola. Il gioco venne rilanciato per Game Boy a colori e poi per Nintendo 3DS.
Informazioni sul gioco
Il giocatore è, come sempre, il personaggio Link. In ques...
The Legend of Zelda: Link’s Awakening per Nintendo Switch è un remake del gioco del 1993 lanciato per Game Boy. In linea con le origini del gioco, la grafica e lo stile hanno caratteristiche retrò che risulteranno piacevoli per chiunque sia cresciuto insieme all'industria dei videogiochi o che ami giocare ai giochi della vecchia scuola. Il gioco venne rilanciato per Game Boy a colori e poi per Nintendo 3DS.
Informazioni sul gioco
Il giocatore è, come sempre, il personaggio Link. In questo gioco, il personaggio naufraga proprio all'inizio del gioco, e viene salvato da un padre e una figlia che vivono su un'isola. Link si allontana per recuperare la sua spada nel mare e la sua avventura inizia mentre esplora l'isola, chiacchierando con tutti i locali che incontra. Compreso un gufo, che lo rimprovera!
Link deve viaggiare intorno all'isola e raccogliere tutti e otto gli strumenti delle Sirene, senza i quali non sarà in grado di sfuggire all'isola e risvegliare il Windfish. Link deve trovare una serie di sotterranei ed esplorarli, raccogliendo tutte le chicche che trova al loro interno e giocando a risolvere gli enigmi che gli si presentano.
Ci sono anche missioni di tipo commerciale che Link deve intraprendere, mentre lavora per raggiungere il suo obiettivo generale, e ci sono molti mini giochi, il cui completamento in successione può aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi. Commerciando può offrire qualcosa a un NPC (personaggio non giocante) che gli offrirà qualcosa di utile e di cui Link ha bisogno, una sorta di baratto che raramente si vede in un videogioco.
Suggerimenti utili per i nuovi giocatori
Questo gioco strizza l'occhio allo stile dei giochi della vecchia scuola. Oltre alla suddetta grafica in stile retrò, il punto di vista è la familiare prospettiva "dall'alto verso il basso", in cui il giocatore sembra guardare e giocare da un punto di vista aereo. Ciò consente, scorrendo lateralmente, di spostarsi da un'area all'altra e lo schermo si allarga per consentire di visualizzare più giochi sullo schermo, fornendo un raggio di ampiezza maggiore rispetto a un Game Boy
Tieni d'occhio Amiibo e i personaggi di altri giochi Nintendo che di solito non rientrano nell'universo di Legends of Zelda. Compreso i giochi di Mario, in particolare Smash Bros con il suo enorme cast di personaggi giocabili
Ci sono molti mini-giochi, come nell'originale, ma questi sono stati ottimizzati e rimasterizzati per offrirti un'esperienza di gioco brillante, pur offrendo la frenesia e la gioia che derivano dalla prima iterazione del gioco
A differenza di quasi tutti gli altri giochi di Legends of Zelda, questo non è ambientato nel mondo immaginario di Hyrule e, forse più sorprendentemente, la stessa Zelda non è compresa nel gioco, tranne che per una citazione di passaggio nei primi momenti del gioco. Ora normalmente giocherai come Link, anche se in effetti sarebbe lecito pensare che i personaggi nominati nel titolo ci siano effettivamente nel gioco!
Nella linea temporale dell'universo di gioco, questo gioco si inserisce tra altri titoli, arrivando dopo "Ocarina in Time" e "A Link to the Past" ma prima di "Oracle of Seasons and Ages"
The Legend of Zelda: Link's Awakening per Nintendo Switch è disponibile all'acquisto su Instant Gaming a una piccolissima parte del suo prezzo al dettaglio. Riceverai una chiave con la quale potrai giocare in pochi secondi. Play smart. Pay less.
Recensione
10
Punteggio della recensione del gioco
basato su
19 recensioni