Fermo alla data del suo annuncio: 7 anni fa.
Da allora di giochi con un gusto simile ne abbiamo visti tanti ed in tutti c'era qualcosa che poteva essere migliorato, questo gioco invece che ascoltare ed apprendere ha rilasciato un gioco con tutti quei piccoli problemi che altri, prima di questo, avevano.
Esclusi potenziali problemi di bug o simili che verranno sistemati nel tempo, CP2077 lascia a bocca aperta per grafica ed ambientazione, poi però c'è il gioco, lento, obbligato, con elementi di interfaccia messi a caso. Combattimenti che lasciano a desiderare, meccaniche stealth che si limitano a farti accovacciare, situazioni in cui semplicemente ti trovi.
Da un'azienda che ha rilasciato un capolavoro come The Witcher 3 Wild Hunt ed espansioni, mi sarei aspettato un gioco diverso, con un gusto particolare, atmosfera alla Blade Runner e non un half life incontra gta ed insieme vanno a prendere fallout..
Spero vivamente che nelle prossime patch o espansioni migliorino questi aspetti. Non consiglio l'acquisto al momento.
|
|
il gioco sara anche fico ma le recensioni su instant gaming sono false, in quanto 1) danno un codice gia usato, 2) danno una versione piena di bugs che crasha NONOSTANTE il computer abbia tutti i requisiti e 3) dato che per scoprire che non va DOVETE attivare il codice, poi loro se ne lavano le mani PERCHE NON RIMBORSANO CODICI GIA ATTIVATI, quindi NON FIDATEVI, voto 1, non rimborsano, non aiutano (l assistenza è davvero inutile in quanto non penso sia un umano -se lo è è davvero maleducato/a- , non leggono il problema e vi ignorano), invece per questo caso eccezionale Gog.com da un buono sconto almeno... INSTANT GAMING AKA DISONESTI.
|
|
Il gioco si presenta come un mix tra Blade Runner e la serie tv Altered Carbon.
La trama è qualcosa di geniale e ti cattura fin da subito, purtroppo però, il gioco ti trasmette ancora quel non so che di fase cruda (addirittura sperimentale sotto certi aspetti), quasi come se fosse una beta.
Storia a parte, il gameplay diventa man mano sempre più ripetitivo, la quest line principale dura 3-4 ore di gioco, ovviamente però, le quest secondarie da fare sono infinitamente infinite, personalmente, giocato 73 ore.
Le ramificazioni dei talenti sono tantissime, e offrono varie tipologie di build, a seconda del proprio stile di gioco.
I dialoghi sono fatti discretamente bene, ma la totale libertà di scelta si avverte raramente, se non in punti specifici, il che annulla il libero arbitrio se essere str**** o meno.
Grafica su console direi buona, non eccessivamente performante, qualche calo di frame ogni tanto, e qualche freeze randomico in situazioni di traffico o circondato da molte persone (il che rende complicato i fight melee in mezzo a gruppi di nemici)
Sistema di loot classico, nella norma.
Sistema di craft classico, nella norma, ma con poca libertà di scelta, quasi sempre si è direzionati ad usare gli stessi item, potenziandoli o craftandoli leggendari.
L' IA è imbarazzante, nemici che alcune volte restano fermi a guardarti mentre li fai fuori (Modalità difficile)
Sistema "Ricercato" quando commetti un crimine ancora più imbarazzante dell' IA, i droni della polizia e i poliziotti ti spawnano letteralmente davanti e ti shottano.
Nonostante tutti questi difetti, però, se il cuore mi porta a dare 7 su 10 come voto, vuole dire che il potenziale c'è, tanto, ma è circondato da tantissimi particolari che smontano l'infinita bellezza di questo gioco.
Voti personali :
Grafica 6/10 (console)
Grafica su PC da 3000€ 10/10
Colonna sonora 7.5/10
Storia 10/10
Personalizzazione personaggio (estetica+ramo abilità) 8/10
|
|
Scenari e grafica eccezionali e meravigliosi. La storia, seppur corta, è vermante molto bella, molto bella è anche l'ambietazione del gioco. I lati negativi sono i troppi bug e il fatto che gli npc e la polizia spawnano accanto a te, per esempio se commettete qualche azione illegale la polizia spawna avanti a voi, non come su gta che arriva con il tempo.
Tutto perfetto e velocissimo, per quanto concerne la consegna del gioco. Poi il gioco in sè presenta innumerevoli problematiche ma ormai è risaputo però vi è da ammettere che comunque rimane un gioco accattivante, spero che tramite aggiornamenti e patch riescano a riprenderlo
|
|
Ridicolo. Le tre storie sono cortissime. Le missioni noiose. Grafica eccezionale si, con la mia 3080 ci credo.... Che spreco di soldi, mi sono sentito truffato per tutta la pubblicità che hanno fatto per poi non ritrovarsi che un gioco indie. l'ho proprio disinstallato.
|
|
Parliamoci chiaro, questo gioco, bug o no, è un capolavoro e non si può discutere. Ci gioco con tutto maxato, raytracing compreso, e non ho riscontrato particolari problemi di frame rate o altro.
Certo, non è un gioco perfetto, ma allo stesso tempo non ci si può sputare sopra.
Sono in arrivo molte patch che non faranno altro che migliorare il tutto.
Io ho fede negli sviluppatori e nel gioco in se.
Se dobbiamo parlare dei lati negativi, posso solo dire che ho riscontrato per ora solo un bug visivo, e un crash durante un caricamento post morte, nulla di più.
|
|
Questo gioco o si ama o si odia, ma è innegabile che i ragazzi di CDP abbiano fatto un lavoro enorme per rendere Night City una città magnifica, piena di cose da fare e da vedere? Poteva essere fatto di più? Forse. Ma è un discorso che andrebbe applicato a qualsiasi gioco. Per me, capolavoro.
|
|
fantastico. punto.sicuramente piu innovativo della maggior parte del piattume che c'e in giro. non ascoltate i disagiati mentali che rosicano perche sul loro pc de merd...non gira bene
novanta ore neanche un bug serio- storia fanatstica
|
|
Io ho sempre odiato gli openworld, non ne sono mai riuscito a finire uno.
Detto questo mi sono innamorato di questo gioco, ho completato tutte le quest secondarie e non volevo finisse. Sopportate i bug perché ne vale la pena.
|
|
Non merita i soldi che spendete, fa ridere per i bug, ma dopo 30 ore stanca e non ti viene manco voglia di giocarci, giocaccio e ho sprecato piu di 40 euro, non acquistatelo se pensate che troverete un mondo aperto, immersivo o altro, nulla di cio
Non ci sono parruchieri, nessun modo di modificare il personaggio dopo averlo creato, nulla
|
|
Trama e personaggi sono ben sviluppati e la regia è al top, sembra di giocare in un film.
Mi aspettavo però una storia principale più longeva ed è un peccato che ci siano parecchi bug.
La mappa è veramente dettagliatissima e di notte i riflessi e le luci rendono il tutto molto realistico, ma il sistema di guida dei veicoli non è top.
|
|
Trama e personaggi ben sviluppati, mi è molto piaciuto. Peccato per alcune missioni secondarie che sembrano lasciate a metà ed incomplete a causa dell'uscita (a mio parere) prematura. Spero nei DLC futuri e in patch per sistemare i bug presenti. (gioco su PC e sono presenti bug, ma non troppo invasivi)
|
|
Il gioco è veramente divertente se non fosse per il fatto che ci sono troppi bug, glitch, problemi nel rendering e soprattutto l'IA che veramente stupida....
La storia ti appassiona subito dopo 1oretta che ci giochi, peccato che tutto il patos nei momenti tristi venga spezzato da bug distruggendo l'atmosfera del momento, così da distruggere quel momento...
E ciliegina sulla torta crash a caso molto frequenti...
Altra cosa scandalosa è la fisica che comparando con quella di GTA 5 che è un gioco del 2013 è molto superiore a questa.
P.S. Il mio pc è formato da una 1060 da 6gb, 16gb di ram DDR4, I7-6700K da 3,4Ghz e nonostante questo pc lagga di fps anche a grafica bassa
|
|
Introduzione:
Parlare e recensire Cyberpunk 2077 non e` assolutamente facile, questo l'avrete anche sentito dire da tutti, ma il fatto e` che non si tratta assolutamente di un titolo come gli altri, anzi, mai si e` vista una situazione particolare attorno ad un videogioco come questa prima d'ora.
Il neonato di casa CD Project Red e` stato uno dei giochi, se non il gioco con piu` hype generata nel corso degli anni. Annunciato nel 2012, e con il primo trailer uscito a gennaio 2013 in cui veniva scritto che sarebbe arrivato... “quando fosse stato pronto”, nel corso degli anni e` stato presentato come il gioco che avrebbe rivoluzionato il genere GDR. Ma sappiamo che comunque CD Project e` un azienda e anche lei deve comunque avere delle tempistiche, per quanto queste non siano poi state rispettate tanto, visto i tanti rinvii.
Bisogna anche accennare al fatto che a seconda della versione in cui si gioca l' esperienza cambia molto sopratutto per colpa delle prestazioni, con delle versioni oldgen PS4 e Xbox One che non sono assolutamente godibili con dei framerate al limite del decente e con crash fin troppo frequenti che rendono il tutto molto irritante.
Trama:
Ci troviamo nell'anno 2077. In un contesto come quello di cyberpunk, ipertecnologico, il mondo si trova diviso in classi sociali in cui i poveri faticano a sopravvivere e i ricchi sono invece opprimenti. Gli Stati Uniti sono caduti in bancarotta dopo alcune guerre interne e le cosidette corporazioni hanno ora il controllo del paese.
Ci troviamo a Night City, una citta` di una California molto diversa da come la conosciamo ora.
Noteremo questa stratificazione sociale fin dall'inizio, dove dovremo decidere le origini del nostro o della nostra protagonista, V, che potra` essere:
un nomade: un abitante delle badlands, ex membro di una banda
un ragazzo di strada: cresciuto nei bassi fondi di Night City
oppure un corporativo: membro dell'Arasaka, la corporazione piu` importante della citta`.
In un mondo pieno di innesti, parti del corpo meccaniche, sostanze e shard (degli oggetti tecnologici simili a chiavette che si infilano direttamente in testa), V si ritrovera` a fare i conti con delle situazioni particolari quali cercare una redenzione e la condivisione mentale.
La Narrativa in questo titolo e` davvero incredibile, con dei personaggi TUTTI ben ispirati e tutti con una loro storia e delle sottotrame che rendono ancora piu` preziosa una storia principale che gia` di suo e` davvero avvincente e che trasporta il giocatore in un altro mondo.
In una mappa davvero densa di cose da fare e una verticalita` incredibile, che rende Night city molto piu` vasta da giocare di quello che sembri, tuttavia, la trama con un percorso sfaccettato e diversificato a seconda delle proprie scelte promesso da CD Project si rivela essere tale soltanto in parte, con un inizio che si, fa in modo di diversificare le prime ore di gioco, ma che poi riunisce tutte e tre le trame in una sola. Solo qualche volta ho dovuto rispondere in qualita` di street kid e comunque le scelte in generale non danno la sensazione di cambiare troppo il corso degli eventi.
Non aspettatevi assolutamente di essere DAVVERO padroni della propria storia.
Pero' comunque la fase finale del gioco tende a diversificarsi molto di piu` rispetto al resto e le scelte peseranno abbastanza, inoltre se non si completeranno certe missioni secondarie o non si finiranno in un certo modo non si potra` accedere a certi finali.
Gameplay:
E qui tocchiamo un tasto un po' dolente, perche` e` risaputo che il gioco e` funestato da bug e glitch, anche su pc e stadia che qualche volta anche invalidano la partita o la missione.
Questo fa in modo che spesso si rompa l' atmosfera del gioco, che altrimenti sarebbe davvero intensa ed incredibile, oppure nella migliore delle ipotesi strappa delle risate.
L' editor del personaggio e` si presente, ma non come ce se lo aspettava, in effetti permette di delineare bene il volto e corpo del personaggio, anche con accessori e innesti, ma con poca liberta` di creare veramente quello che si vuole. Si, si puo` decidere la grandezza del pene, ma poi non servira` a niente di fatto in-game. Inoltre una volta creato, non sara` piu` possiblie modificare alcun aspetto del proprio V: nonostante si viva in un mondo dove ci si puo` far impiantare con facilita` innesti e modifiche al proprio corpo andando semplicemente dai bisturi, delle specie di medici in vari posti della citta`, non si potra` nemmeno andare a tagliarsi i capelli da un barbiere.
Pero` V e` molto piu` profondo per quanto riguarda le proprie statistiche: aumentando di livello si possono migliorare i vari talenti, di cui i principali sono: fisico, riflessi, capacita` tecnica, intelligenza e freddezza, poi si possono innestare delle modifiche interne, come detto prima, andando dal bisturi, impiantandosi dei cyberware che introducono abilita` importanti come il doppio salto (che non ho ancora attivato perche` sono scemo), renderci meno vulnerabili a certi attacchi hacking o la possibilita` di sparare missili dal braccio (e siamo d'accordo tutti che sia una figata atomica).
Ci sono poi le mod e l'equipaggiamento di potenziamenti e armi, che sono davvero tantissime, tutte con le loro peculiarita` e le loro statistiche che rendono il gioco di ruolo piu` marcato.
Poi il loot e` gigantesco e quasi obbligatorio, in quanto i componenti servono a potenziare le armi e crearne di nuove.
L'interfaccia risulta all'inizio molto confusionaria e si fa fatica a capire dove sta cosa e come compiere certe azioni, ci vorranno un po' di ore per abituarsi ad essa, ma alla fine, una volta capito tutto, risultera` molto piu` utilizzabile e veloce. Io per esempio ho cominciato ad utilizzare la creazione ed il potenziamento delle armi bene, solo dopo aver visto il primo finale e molte side quest non mi ero neanche accorto ci fossero all'inizio.
L' hacking e` una meccanica fatta molto bene, fondamentale per riuscire ad affrontare le missioni in maniera stealth. I cosidetti hacking rapidi sara` possibile utilizzarli avendo abbastanza ram nel cyberdeck, non assolutamente accurato in termini tecnologici ma funziona abbastanza bene a livello di gameplay, perche` bisognera` sempre accertarsi di avere abbastanza ram per poter fare un determinato hack.
Purtroppo tutto questo buon sistema si puo` rompere facilmente, per colpa di un IA che non e` assolutamente all'altezza della generazione in cui ci troviamo. Le reazioni ed i pattern dei npc e nemici risultano fin troppo basilari e rompono l'atmosfera del gioco. Per esempio utilizzando il cortocircuito su un nemico lui per qualche secondo cerchera` chi possa essere stato, per poi tornare al suo posto come fosse niente. Anche i suoi compagni non avranno alcuna reazione, a meno che non si venga scoperti, allora tutti lo sapranno contemporaneamente anche se non si trovavano li in quel momento.
I passanti risultano fin troppo finti e sembrano dei robot con tutti le stesse reazioni, basta per esempio colpirne uno e tutti cominceranno a scappare terrorizzati.
Tra l'altro, per colpa di un escamotage di ottimizzazione troppo evidente, i passanti e le auto quando ti giri e ti rigiri dopo pochi secondi molto spesso spariscono, cosi` come anche per le forze dell' ordine che quasi sempre compariranno alle spalle anche in posti dove non avrebbe assolutamente potuto essere.
I nemici avranno tutti lo stesso comportamento e non avranno differenze, ne` comportamentali (si comporteranno tutti sempre uguali e monotoni) ne` di debolezze o abilita` speciali particolari, a parte i boss.
Per colpa di tutte queste magagne il GDR risulta quasi rotto e facendo finta che il gioco sia soltanto un action in prima persona la situazione migliora poco, perche` gli scontri, soprattutto corpo a corpo sono molto raffazzonati, imprecisi e poco appaganti. Invece sotto il lato dello shooting la situazione migliora si, sparare risulta molto piu` bello e divertente, grazie anche alla moltitudine di armi presenti, ognuna con le sue peculiarita`. Pero' si resta spesso basiti davanti ai comportamenti dei nemici troppo stupidi e che non sono nemmeno a volte in grado di trovare un riparo decente.
Longevita`:
Giocando al titolo quasi non ci si accorge che il tempo passi, ci si ritrova a giocare anche 6-7 ore di fila e non rendersene a volte conto, ci sono state certe sere, in cui ho giocato fino alle 2 di notte e non me ne sono reso conto. Il gioco scorre, ci si diverte e non stanca mai, qualunque cosa succeda, si sente sempre di voler continuare per sapere come va a finire.
La campagna principale si puo' finire tranquillamente in 20 ore, io la ho finita in 25 facendo un po' di cazzeggio e completando qualche secondaria, pero` il gioco puo` sfiorare le 80 ore giocando tutte le secondarie (io ora ne ho giocate circa 50).
In realta` si potrebbe andare anche molto oltre le 80 perche` grazie ad alcuni personaggi e contratti si hanno sempre missioni nuove: per esempio lavorando con la polizia bisognera` fermare i cyber psicopatici che ogni tanto scateneranno il caos.
Grafica e audio:
80 ore in cui ci si ritrovera` in un mondo incredibile da vedere, con una grafica spaccamascella anche abbassando le impostazioni, io lo ho giocato con una grafica tra il basso ed il medio, perche` a causa della scarsa ottimizzazione nonostante stessi nei requisiti per giocare in 1080p non stavo mai oltre i 40 fps. Ma ho comunque potuto ammirare il titolo al suo massimo splendore grazie a geforce now, (piattaforma di cloud gaming per chi non lo sapesse) ed ho quindi potuto confrontare le vare impostazioni grafiche. Le ombre e le luci sembrano davvero arrivare da un altro pianeta, anche dalle immagini che ho catturato io a grafica medio-bassa, il colpo d'occhio c'e` ed e` innegabile.
Va aperta una parentesi anche al Ray Tracing, che rende il mondo ancora piu` bello, realistico e spettacolare, con varie opzioni dedicate ad esso.
Riguardo all'audio ci si trova davanti ad un doppiaggio in italiano da maestro, con voci di doppiatori conosciuti come: Federico Viola, Martina Felli e Luca Ward.
I dialoghi anche con i passanti lasciano un po' a desiderare ma passano in secondo piano quando si sente la favolosa colonna sonora, che anche attivando l' opzione che disabilita i brani con copyright resta davvero di pregio sia durante le scene che in auto ascoltando la radio.
Varie:
La guida risulta abbastanza scivolosa, i mezzi sono difficili spesso da controllare, ma e` pur sempre divertente, a parte il fatto che quella DANNATA mappa non si allarga e quindi soprattutto ad alte velocita` non si sa fino all'ultimo se si deve girare o meno e quindi ci si ritrovera` spesso a sbagliare strada o a dover girarsi.
Abbastanza interessanti sono le brain dance, delle specie di registrazioni fatte da persone che appunto registrano tutto l'ambiente circostante alla scena e V le usera` per risolvere alcuni misteri e grazie a questo cerchera` di trovare i colpevoli di certi crimini o provera` a rubare determinati oggetti scoprendo dove si trovano.
E` anche interessante la scelta dei vestiti, infatti potremo vestirci come ci aggrada, anche se la scelta del vestiario dipendera` molto dalle sue caratteristiche come armature e mod, in effetti spesso ci troveremo con abbigliamenti improbabili, che saranno pero` divertenti da vedere. Ma nel caso non ci aggradino ci saranno sempre i completi, anche se difficili da trovare, che copriranno gli obrobri di vestiti che avremo addosso con dei vestiti piu` normali che non avranno funzione di armatura.
Conclusioni:
La domanda alla fine pero` e`:
vale la pena acquistare Cyberpunk 2077 o no?
Il gioco e` davvero un capolavoro come si vociferava?
E qui non e` semplice rispondere.
Il gioco assolutamente NON e` un capolavoro, ha fin troppi problemi sia tecnici che di gameplay, e non e` una rivoluzione assoluta nei GDR. Quello che e` invece, un ottimo gioco, che riesce a tenerti incollato per ore ed ore e non stanca facilmente. La trama e` davvero da premiare e nel complesso il titolo risulta sempre divertente da giocare. Io stesso nonostante abbia finito praticamente di giocare il titolo, mi viene ancora voglia di giocarci, di fare un altra run, di vedere come va a finire se faccio questo o quello.
Se si e` appassionati del genere o si cerca una buona storia da raccontare, questo e` il gioco che fa per voi, anche in vista dei dlc che arriveranno in futuro che espanderanno sicuramente il gioco... e l'online che dovrebbe arrivare tra circa un anno e mezzo.
Se invece si decide di aspettare che magari cali di prezzo, che migliorino il titolo con delle patch, e` comunque una cosa giusta da fare.
Pero` resta il fatto che prima o poi questo titolo deve essere un must have di tutti, sicuramente in un modo o nell'altro ha lasciato un segno indelebile e verra` ricordato negli anni... si spera come un gran gioco.
Voto:
7/10... ma rimandato a quando sara` patchato, saranno usciti i DLC e la modalita` online.
se volete vedere la mia recensione completa la trovate qui:
youtube.com/watch?v=2Wcws1Ip5xM
|
|
La IA è anche peggio dei vecchi Mafia x non parlare delle auto.. comunque non so xke ma l’ho finito e dopo quasi 80 ore di gioco e tutti i suoi difetti ho ancora voglia di farmi una seconda run ! Mi manca Night City
|
|
Beh che dire... Cyberpunk è il primo vero gioco Next gen non per grafica, ma per impianto base di gioco: non era mai successo fino ad ora che ci fosse un open world tanto vasto con una qualità del genere... ma.... ci sono sempre i ma e sono veramente tanti. Cd Project ha avuto tantissimo tempo, possiamo dire che ha lavorato su 2 gen differenti, e noi giocatori pretendiamo che ii gioco non sia in uno stato del genere dopo 7 anni di sviluppo e oltre. Questo è davvero inaccettabile. I bug li comprendo, non sarebbe un gioco se non avesse dei piccoli errori, ma ciò che vediamo, l'ottimizzazione su console e anche su pc (io ho una 1650 che supera i requisiti minimi di molto e per renderlo giocabile devo mettere tutto la low... mi dispiace ma nel 2020/21 non lo accetto), santo cielo è una beta... mi dispiace ma, con tutte le centinaia di migliaia di lati positivi, è ancora troppo work in progress, questo gioco sarebbe dovuto essere annunciato 4 anni fa e sarebbe dovuto uscire a metà del 2021, così ché nessuno come il sottoscritto si sarebbe lamentato dell'ottimizzazione ed allo stesso tempo il gioco avrebbe fatto il suo dovere al massimo delle sue potenzialità. Ricordo solo che Death Stranding nel bene e nel male è ottimizzato meglio da un team minore e in soli 3 anni...
|
|
Bello, erano anni che non giocavo un GDR così bello, dai tempi di mass effect.... Se amate i gioci di ruolo immersivi e coinvolgenti e avete un discreto pc giocatelo, non lasciatevi condizionare da chi lo disprezza.
|
Gioco veramente divertente i personaggi sono cosi ben fatti che ti ci affezzioni.I bug possono dare fastidio delle volte ma si spera in future patch che aggiustino il gioco.Sono in attesa di futuri DLC.
|
|
Non ho ancora finito di giocarlo, ad ogni modo nonostante avessi molti dubbi in merito in fase di presentazione , devo dire che alla fine mi sta piacendo molto. La trama è molto intrigante, personaggi , dialoghi , quest secondarie molto curate. Editor e personalizzazione molto ben fatto, il migliore che abbia visto in un videogioco. Grafica davvero bella devo dire, mondo di gioco grande e stra dettagliato.
IA nemica direi più che decente , quella invece della gente per strada e della gente in auto molto molto scarsa. Feeling con la guida direi ottima con le auto , appena sufficiente con le moto, con le armi direi abbastanza buona, è molto migliorabile ancora , poco reattivo lo spostamento del mirino e con più nemici insieme crea difficoltà.
Del mondo di gioco mi piace molto che ci sono tante vie per raggiungere un obiettivo , sia dal basso che dall’alto o sfruttando le abilità , davvero molto appagante.
A livello ruolistico fatto molto bene , e puoi plasmare il personaggio come vuoi.
Questo gioco meriterebbe sicuramente un 9, ma do 8 perché Cd Projekt comunque ha sbagliato in tante cose e ha detto molte bugie , e la shitstorm se la è meritata , visto che la legge è uguale per tutti.
Ad ogni modo spero usciranno espansioni, e consiglio il gioco , adesso su PC sembra ottimizzato abbastanza e bug ne ho trovati si ma non tantissimi, a livello qualitativo merita.
È un Deus ex ma più in grande.
A discapito delle numerosissime lamentele della Community (giuste e non), ho giocato il gioco (che devo ancora finire completamente, perché si merita il platino per il lavoro fatto) al meglio delle possibilità del mio pc. Sì, ci sono moltissimi bug e meccaniche da ottimizzare, ma il coinvolgimento emotivo che ho sentito mentre giocavo li valevano tutti. La storia principale è bellissima, ma le quest secondarie (che in molti titoli sono ripetitive e non è questo il caso) sono la cosa che ho preferito (oltre a Keanu Reeves ovviamente, spettacolo). In conclusione, grazie CDPR e nonostante quello che vi stanno tirando dietro, continuate, vi riprenderete!!!
|
|
ambientazione fantastica, storia molto interessante e gameplay discreto. il problema principale del gioco è la pessima ottimizzazione e i numerosissimi bug, alcuni dei quali minano pesantemente il gameplay
Ho giocato il gioco ignorando le lamentele che si sentono ormai da un po' di tempo per questo gioco che a mio parere sono una pochissima percentuale ma che fanno molto 'rumore'. Volevo farmi una mia opinione, giocato su Xbox One X. Ho finito ieri di giocare la trama principale e sto continuando con le quest secondarie. Non farò spoiler.
Trama avvincente e molto accattivante, molte volte i dialoghi o le conseguenze di certe scelte in-game mi hanno fatto anche molto riflettere, anche su quello che potrebbe accadere nel mondo reale tra decine di anni. Mondo di gioco vasto con molti dettagli, molte quest, anche dopo aver finito la trama principale si ha voglia di continuare (cosa non molto comune nei giochi open world, dove solitamente le quest secondarie sono ripetitive e non interessanti). Mi è piaciuto molto la storia, mi sono piaciuti molto i personaggi di gioco, le ambientazioni, l'atmosfera nel gioco, i suoni, le stazioni radio. Mi da la sensazione che la città è viva.
La grafica è pure molto buona, forse troppo per le console di vecchia generazione, devo dire che la mia Xbox One X si è comportata molto bene. Ho avuto solo due crash soltanto nell'introduzione di gioco, molto prima che la trama principale vera e propria iniziasse veramente. Ma dopo non ne ho più avuto di crash (con crash intendo che di colpo il gameplay si fermava e tornavo automaticamente nella schermata Home della Xbox, dovevo reiniziare il gioco dall'ultimo checkpoint). Raramente ho assistito alle texture che si dovevano caricare, ma ci sono stati dei millisecondi dove si vedevano le texture dei singoli visi degli NPC non caricati, ma appunto, solo per un istante. Devo dire che non mi ha dato tanto fastidio, di solito viaggio in-game tranquillo senza fretta. Se avessi viaggiato freneticamente forse ne avrei incontrato diversi problemi di texture. Qualche volta è capitato vedere dei mozziconi di sigarette fluttuare, ma niente di grave. Devo dire che di questi bug, mi sembravano divertenti. E poi, quale gioco non ha bug, crash ecc.? Per questo esistono le patch per correggerle continuamente. Sto giocando parallelamente a Watch Dogs Legion, anche li bug presenti, telefoni fluttuanti, persone invisibili, com*enetrazioni divertenti, nessuno ne parla, nessuno che chiede rimborso ecc. Per me questo non ha senso. Penso che oggigiorno bisogna distinguere quali sono delle vere recensioni fatte con cura da quelle recensioni cosidette review-bombing, dove c'è chi vede solo nero o bianco senza però approfondire l'argomento.
In conclusione, ottimo gioco, diversi problemini tecnici presenti ma sicuramente non gravi ma la storia, i personaggi, l'ambietazione, il mondo di gioco e la longevità di gioco compensano a mio parere di molto e in modo molto positivo l'insieme del prodotto. A me personalmente mi è piaciuto molto il gioco, sono tutto sommato molto soddisfatto del prodotto. A chi piace questo genere di gioco, lo consiglio molto. Considerate questa recensione come un parere personale p.f.
|
|
Ha i suoi problemini ma rimane un capolavoro. la storia è in assoluto la migliore che mi trovo ad affrontare da anni ed anni di gaming. ci sono alcuni bug gravi che però si risolvono caricando un salvataggio precedente.
|
|
Ho finito cyberpunk 2077 e posso dire che è un gran bel gioco , i bug verranno sicuramente risolti nel più breve tempo possibile e posso solo consigliarlo perchè chi è amante di questi tipo di giochi è perfetto
La mia esperienza su Cyberpunk 2077 è stata particolare, ma senza dubbio strepitosa, ho elencato qui sotto i problemi e i pregi secondo me (i più importanti).
Non mi voglio dilungare molto qui perché ho una visione particolare del gioco, che sarebbe molto soggettiva.
Per me è da comprare, non su console lisce, ma sulle altre piattaforme si
|
|
Il combat system è legnoso, l'intelligenza artificiale è stupida e il livello di sfida è sbilanciato (l'ho giocato a difficile ma per alcune boss fight ho fatto fatica anche col livello facile). Fatte queste premesse, per me l'atmosfera, la grafica e la storia lo rendono un gioco molto sopra la media. Capisco chi storce il naso di fronte a un gioco che doveva essere un capolavoro, però godiamoci un gran bel gioco non esente da difetti.
|
|
Recensisco la versione PC, senza includere ciò che riguarda il comportamento aziendale da parte di CD Project Red sulla old gen. Buggato, si. Intelligenza artificiale di 10 anni fa. Si. Ma esteticamente sontuoso e particolareggiato all'inverosimile con una cura certosina per dettagli e storia. Storia, appunto, sceneggiata a regola d'arte con un'ottima caratterizzazione dei personaggi. Principali e non. Finito il gioco, mi ha lasciato con un vuoto al cuore per la storia ben scritta e mi ha tenuto incollato al monitor. Erano 20 anni che non mi divertivo così. 10 giorni, 90 ore di gioco. Gunplay divertente in modo vergognoso. Non è un gioco che innova, ma diverte. Eccome se diverte. Assolutamente da giocare. Ora, con le patch, anche su console.
|
|
Al di là dei bug e dei difetti ( che purtroppo rovinano un po' l'esperienza di gioco),non si può non riconoscere che abbia una storia bellissima e coinvolgente. Personalmente preferisco una storia coinvolgente alla perfezione grafica.
|
|
STORIA: sulla bravura degli scrittori non c’è che dire. Una storia avvincente, dialoghi assolutamente coinvolgenti. Sono rari i giochi con una trama tanto avvincente.
GRAFICA: come mi aspettavo la mia GTX 1050 fatica non poco, tuttavia se si sacrifica la qualità massima dei dettagli si può comunque godere di un gioco fluido e gli fps rimangono stabili.
GAMEPLAY: tante, tante cose da fare. Forse, almeno nelle prime ore di gioco, troppe. In generale l’interfaccia non risulta particolarmente user-friendly, tuttavia la quantità di dettagli giustifica assolutamente tutto ciò. Peccato per la IA non particolarmente intelligente.
PS: ho letto molte recensioni dove evidentemente chi scrive aveva un’idea in partenza completamente sbagliata del gioco. NON è un action come GTA, ma un rpg decisamente più punitivo sotto certi aspetti (dal mio punto di vista un miglioramento), inoltre l’atmosfera generale e l’ambientazione sono cupe, non aspettatevi di essere i Rambo della situazione.
|
|
Che dire, grande delusione. Hype alle stelle, ci si aspettava il gioco del secolo (io comunque cercavo di volare basso), ma ne è venuto fuori un gioco palesemente non ultimato.
Non voglio infierire sui bug, ma se penso al loro altro Gioco con la G maiuscola uscito 5 anni fa, Cyberpunk decisamente impallidisce.
Storia per me poco coinvolgente, atmosfera da pessimismo cosmico che ti fa cadere le scatole per terra (e già il nostro periodo storico non aiuta) e che alla fine mi fa dire "bè, tutto qui?". Protagonista principale e npc vari dal carattere abbastanza insulso (nessun personaggio mi è rimasto nel cuore).
Presenza di Johnny che dopo un po' inizia decisamente a rompere (non pensavo ci si potesse stufare di Keanu, anche in forma virtuale)!
Piccole missioni secondarie tutte uguali (acciuccati, vai dietro ai nemici e soffocali, ripeti fino a che l'area è sgombra oppure equipaggia un'arma cazzuta e fai fuori tutti).
Poi le macchine signori...completamente inutili. Bastava metterne una sola. Mettono 30 auto tutte da acquistare (e a prezzi che alla fine del gioco nemmeno ho raggiunto per acquistarne una!)! Non le puoi conquistare con le missioni (solo alcune le acquisisci tramite missione).
Non lo so, forse il mio commento è frutto dell'hype smisurato, ma una cosa è certa: Cyberpunk l'ho bruciato in 10 giorni e non mi vien più voglia di giocarci, al contrario adesso mi sta tornando la voglia di reinstallare The Witcher 3 che ho già finito per intero 5 volte...
|
|
Peggior gioco mai visto da quando gioco da pc. Con una GTX 1060 gb, un Intel i5 10400f e 16gb di Ram gira a 30-40 Fps a DETTAGLI BASSI e con tutti gli effetti disattivati.
Gira così male nonostante i benchmark comunicati da CD PROJEKT dicessero che doveva girarmi in 1080p a dettagli alti.
Se non avete un pc da almeno 2000€ non compratelo. SCANDALOSO
un gioco con una storia troppo complicata secondo me, dopo un po mi sono perso e sinceramente dopo 20 h di gioco non ho ancora idee chiari di cosa devo fare,molto pesante anche dal punto di vista grafico io ho un pc abbastanza potente e con una rtx 2070 super e in certi momenti va a scatti per diversi minuti...e evidente che il problema proviene dal gioco stesso....sconsigliato!
|
|
Carino. Accettabile ma non è assolutamente agli standard di un gioco del 2020. Bug ovunque,cazz*ggio inesistente,c'è piu' da fare in gta vice city(open world del 2002) che in questo.
di eventi random troverete sempre le solite scenette tutte uguali,o nei gangster che si fanno i cazzi loro o la polizia che risolve sempre lo stesso identico crimine. Al massimo giusto qualche cyberpazzo che deve far casino o gente che si suicida random. SENTITE QUESTA è BELLA. Un open world di questa taglia con tutto questo hype e 9 anni di sviluppo: Ha una intelligenza artificiale stupidissima e priva di senso. Se commetterete un crimine la polizia vi spawnerà dietro,e non come su gta ovvero in macchina. Semplicemente dal nulla arriverà un poliziotto che chiaramente prima non c'era. Spawnano letteralmente e questa cosa è fastidiosissima. Poi non Esistono gli inseguimenti in macchina. Sto gioco manca proprio alle fondamenta,non ha le animazioni dell'acqua fatte bene,(cosa che pure GTA 4 aveva). Texture buggate che giu' di li dici <Vabbè è normale> ma che a lungo andare diventano sul serio fastidiose. L'unico motivo per cui non gli ho dato un 20 è perchè ha una storia bella e accattivante. Ma se parliamo di gameplay al di fuori di quello che vogliono farti fare gli sviluppatori è veramente una mrda. Soprattutto per un gioco che ha promesso cosi' tanto.
|
|
Assolutamente CONSIGLIATO! Un gioco a dir poco fenomenale, una storia bellissima, coinvolgente, grafica indescrivibile, personalizzazione del personaggio dettagliata ecc... Il gioco è uscito da pochissimo, quindi capisco che ci possano essere bug ed errori di tutti i generi, ma sono fortemente convinto che con altri aggiornamenti diventerà un gioco perfetto!
|
|
Fighissimo! Mi sono divertita tantissimo a giocarlo, finito giusto ieri! Spero che presto escano pure dei DLC per poter giocare ancora nei panni di V.
Ho amato e odiato i bug! Ormai sono una prerogativa di CYBERPUNK 2077 *Kappa*
|
|
Preordinato arrivato un'ora prima del rilascio e tutto ok, dopo 50 h di gioco completando tutte le missioni primarie e secondarie l'ho finito e posso dire giovine assurdo confinale emozionante!!!! Da paura. Consigliatissimo
|
|
Forse il miglior gioco di sempre a cui ho giocato,ho apprezzato molto le molte vie in cui si puo giocare il game e le differenti build che possono esser fatte,main story stupenda e side quest/jobs altrettanto divertenti.Giocato su pc non ho avuto problemi tra bug e performance.
Partendo dal presupposto che night city nel 2077 è rappresentata in maniera fantastica. Le main quest sono interessanti come le secondarie. Se devo trovare delle critiche sono : una storia un pochino corta e mi aspettavo un sistema di fazioni più complesso.
|
|
Gioco che solo per la trama bisogna cercare di goderselo il più possibile, sono presenti molti problemi, ma col tempo lo risolveranno sicuramente. La grossa problematica del gioco che probabilmente non migliorerà è IA.
|
|
Non metto 100 solo per la presenza di bug frequenti, ma che non rendono il gioco ingiocabile. Molto bella la storia, missioni secondarie non stupide e facili ma che anzi danno continuità alla storia del personaggio e vanno a braccetto con quella principale, ottimo lavoro, magari però la prossima volta leggete due volte le righe di codice prima di pubblicare ;).
|
|
Cyberpunk 2077 rivoluziona il mondo dei giochi di ruolo in prima persona con una personalizzazione del personaggio, delle missioni e della storia pazzesca. La struttura della mappa è incredibile, è strutturata non in 2 dimensioni ma ben 3 con vicoli, palazzi e anche semplici scale che ti portano ad esplorare i punti più bassi della città. La grafica è qualcosa di magnifico e l'ambientazione altrettanto, il software jali è ottimo anche se lo si potrebbe migliorare ancora di più.
Le persone che si lamentano dei bug non hanno torto ma, come successe in the witcher 3, verranno sicuramente rimossi.
il game é buono, mi piace, ma non ancora quello che é stato promesso - a parte i bug, ma quello con il tempo si risolve.
spero veramente che questi problemi si risolvano
e spero ancora grafici come quelli dei trailers!!
|
|
Ottimo gioco ricco di attività e piccoli particolari che fanno capire quanto sia stato curato. Molti lamentano crash ma devo dire che nel mio caso mai riscontrato un crash o un freeze.Sono stati riscontrati dei bug, ma unicamente visivi. Es: interfaccia descrittiva arma che rimane sullo schermo ma appena si apre un menù scompare
|
|
Ad una settimana dalla sua uscita ho più di 20 ore di gioco, indice di quanto questo cyberpunk mi stia piacendo. La grafica è pazzesca, finalmente qualcosa che si può definire next gen (in special modo i volti), così come l'ambientazione. Lo shooting pure è davvero bello, nettamente migliore di quello che si vedeva nei primi trailer. Ma ci sono dei ma. I bug sono letteralmente ovunque, è difficile non vederne uno per 5 minuti. L'ia è abbastanza ridicola, se per la grafica siamo nel futuro con l'intelligenza degli npc siamo fermi all'inizio della scorsa generazione.
|
|
Ho comprato Cyberpunk 2077 ad occhi chiusi perché ho piena fiducia nei lavori di CD Project Red. è sicuramente un titolo che ha bisogno di supporto costante visti i problemi con cui è uscito e i continui rinvii ma nonostante ciò è un gioco fuori dagli schemi, divertente e psichedelico. Lo consiglio!
|
|
Tanti bug parecchi a ogni angolo, non c’è la terza persona per un gioco del genere io voglio vedere il mio personaggio alla fine lo modifico di continuo: vestiti, armi sul corpo la pelle molto altro ancora... combattimento corpo a corpo fa abbastanza pena. Per me questo gioco è uscito troppo presto aveva bisogno di un altro paio di anni di lavoro per essere fatto bene. Ha fatto cilecca
|
|
Lo sto giocando Geforce Now per avere i settaggi al massimo. Il gioco merita, purtroppo come sappiamo è stato un po' lanciato prematuramente. Ma ricordiamoci che i creatori sono quelli di the witcher.
|
|
tutto perfetto, un pó di bug ma lo rendono solo piú divertente, ora mai con 40 ore di gioco ho avuto solo un crash per il resto nessun problema, qualcuno che fluttuava in aria ma nulla di che bug che tutti i giochi hanno
|
|
Ammetto di averlo odiato per i crash continui della versione 1.03 ma con la 1.04 gia' le cose vanno meglio.
1. citta' enorme, visivamente spettacolare con molti edifici esplorabili con molti quartieri, nemici quasi ad ogni angolo, un sacco di missioni secondarie molto belle.
2. quantita' di dettagli in qualsiasi cosa mai vista prima.
3. possibilita' di personalizzazione ampia.
4. e' praticamente un Deus Ex open world.
5. grafica stupenda anche impostandola al minimo.
6. quantita' di vestiti indossabili assurda.
7. ricco arsenale di armi
8. traffico pedonale incredibilmente ricco (almeno su pc)
|
|
Creating your account enables us to deliver you the game you have chosen directly after the end of the giveaway if you are the winner!
Instant Gaming manterrà privati i tuoi dati e non li venderà mai per fini commerciali
Aliasing DMCC, Unit 1204, JBC3, Jumeirah Lakes Towers, Dubai, UAE - RN DMCC179752
Transactial Ltd, Regus House, Harcourt Centre, D02 HW77, Dublin, Ireland - RN IE664195