S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl per PC è un gioco di sopravvivenza horror sparatutto in prima persona (FPS), il quarto del famosissimo franchise di S.T.A.L.K.E.R. È un gioco per giocatore singolo che è stato in sviluppo per la maggior parte degli 11 anni, da quando lo studio che lo ha sviluppato, ha dovuto attraversare vari problemi finanziari e legali. Il gioco è finalmente arrivato ed è più che all'altezza della promessa anticipata!
Informazioni sul gioco
Il gioco è una miscela...
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl per PC è un gioco di sopravvivenza horror sparatutto in prima persona (FPS), il quarto del famosissimo franchise di S.T.A.L.K.E.R. È un gioco per giocatore singolo che è stato in sviluppo per la maggior parte degli 11 anni, da quando lo studio che lo ha sviluppato, ha dovuto attraversare vari problemi finanziari e legali. Il gioco è finalmente arrivato ed è più che all'altezza della promessa anticipata!
Informazioni sul gioco
Il gioco è una miscela di azione sparatutto in prima persona, combinata con un coinvolgente gioco di simulazione ed un gioco horror, tutto in uno, caratterizzato da un open world tutto da scoprire.
Fai parte di una banda eterogenea di stalker, che sta per: Scavengers, Trespassers, Adventurers, Loners, Killers, Explorers and Robbers, che vivono ai margini della zona di esclusione di Chernobyl guadagnandosi da vivere come meglio possono. Gli stalker si guadagnano da vivere avventurandosi nel cuore della Zona di contaminazione per vedere quali avventure e missioni ti aspettano al varco.
Il gioco è ambientato in una realtà alternativa, in cui una seconda esplosione ha causato ancora più scompiglio nell'area circostante rispetto al vero evento del 1986. Questo ha creato ogni sorta di strani cambiamenti nel mondo conosciuto, influenzando la flora, la fauna e tutto il resto! (Vedi maggiori dettagli su questi antagonisti in basso.)
La Zona, e l'area che la circonda, sono moderatamente ben popolate con i tuoi compagni stalker, ma non c'è niente come l'amicizia all'interno della Zona. Tuttavia, dopo una battaglia faticosa e di successo, potresti trovare anime affini sedute attorno a un falò a cui puoi unirti per un momento di tregua e alcuni racconti sul fuoco, prima di ripartire per la tua prossima missione.
Come si dice nella Zona: alla Zona non ci si abitua mai. Non c'è spazio per l'autocompiacimento o il relax in questo posto ricco di atmosfera e dir poco inquietante!
Cosa c’è da sapere
Il gioco presenta un enorme albero delle storie in cui le tue decisioni influenzeranno non solo le piccole decisioni immediate, ma invieranno increspature e modificheranno l'intera lunghezza dell'arco della trama, quindi le decisioni prese in fretta nelle prime fasi potrebbero benissimo diventare una fonte di estremo rammarico dopo!
Con un inventario decente a portata di mano, puoi essere armato con varie armi e gadget che ti aiutano a evitare i peggiori pericoli, purché tu sia intelligente, cauto e attento. Questi includono dispositivi come lenti telescopiche, contatori Geiger e rilevatori di anomalie.
Combatti fino al cuore di Chernobyl e scopri cosa c'è da trovare in agguato nelle profondità di questa terra desolata: è una terra desolata, sì, ma sicuramente non è sterile.
A cosa prestare attenzione
Un elenco parziale di nemici e trappole nella zona include:
Anomalie: queste brutte trappole sono punti deboli nell'area in cui solo gli incauti - e presto morti - si aggirano. Puoi individuarli dai luccichii vacillanti nell'aria e metterli alla prova lanciando sassi e tronchi per vedere se cadono normalmente o se succede loro qualcosa di doloroso
Mutanti: negli anni successivi al crollo, è successo qualcosa di strano alle cellule, sia umane che animali, nella zona. E le creature risultanti non sono affatto contente di questo...
Alcuni oggetti nella Zona sono diventati potenti artefatti che sono sempre preziosi e che potrebbero aiutarti o anche vaporizzarti! Sta a te scoprire qual è quello che può servirti!
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl per PC è disponibile per l'acquisto su Instant Gaming a una frazione del suo prezzo al dettaglio. Riceverai una chiave ufficiale e potrai giocare in pochi secondi. Play smart. Pay less.
Al netto di una certa identità, legata soprattutto all’aspetto survival, possiamo senz’altro dire che Stalker 2 è un gioco che non può non rammentare riferimenti come i vari Half Life, Fallout, Metro, ecc. Ma non stiamo parlando di un difetto; stiamo parlando solo di un dato di cronaca. Di sicuro, poi, il medesimo, e come è ovvio che sia, riprende in pieno la formula dei precedenti Stalker suoi fratelli maggiori, marcando ulteriormente proprio l’asfissiante schema survival. Fatte queste premesse ed entrando nel merito si può senz’altro considerare Stalker 2 uno dei giochi più belli ed affascinanti degli ultimi tempi. E lo si può considerare assai meritevole da molti punti di vista. Dal punto di vista di atmosfera ed ambientazione, e nel senso dark/horror e post apocalittico del termine, fornisce qualcosa di meraviglioso; dal punto di vista del gameplay e dei concetti di base annessi regala un indirizzo thriller/survival di altissimo livello, con pochi eguali nel genere; qualità tecnica ed ottimizzazione senza eccessive sbavature, anche se di fronte a qualche bug da correggere, completano l’opera di un gioco che possiamo, senza dubbi di sorta, inquadrare tra i colossi della storia videoludica recente ed in corso. Anche l’aspetto gestionale è ben curato e costruito nei modi che rendono il tutto intuitivo e di facile utilizzo. E se, come al sottoscritto, piacciono le avventure non lineari, da vero open world, capaci di fornire il massimo grado di libertà di movimento ed interazione, con mappe molto estese e ricche di dettagli, beh…il consiglio è di, se non l’avete già, regalarvi un hardware al minimo fatto di i7 14700 (o equivalente)…rtx 4070 (o equivalente)…ram 16/32…così da potervi immergere nel dannatamente realistico ed agghiacciante mondo di Stalker 2, completamente e senza limiti…
Questo gioco è..... Ingiudicabile. Se vogliamo parlare del gioco in se, ci sarebbe da dare 9/10, per la ricchezza di trama, dettagli e gameplay. Come survival horror non ha rivali, ed è ben collegato alla vecchia trilogia. Tuttavia a livello di bug stiamo messi male. Ma male male male. Fossero solo robette di glitch grafici avrei taciuto, ma quando si parla di missioni incompletabili o personaggi spariti è grave. Capisco tutta la situazione però cosi non va. Il gioco sta fatto bene, per questo darò un buon voto, ma va sistemato.
Gioco QUASI perfetto, lo consiglio a chi ha già giocato il primo capitolo ed è già abituato ai vari bug e ai vari meccanismi contorti che rovinano l'esperienza di gioco. Oltre ai i vari bug/crash, non c'è possibilità di scelta quando si tratta di ingaggio, la modalità STEALTH è utopia, npc che sparano da posizioni assurde senza alcun contatto visivo, spesso ci si ritrova sotto fuoco nemico senza sapere come, quando e perchè ci si trova in quella situazione. Per chi non ha idea di cosa sia S.T.A.L.K.E.R. consiglio vivamente di giocare il primo capitolo, non solo perchè ad oggi questi bug rendono l'esperienza di gioco davvero snervante, più che altro aiuta molto nelle scelte di quest'ultimo capitolo e nella comprensione della storia in se. Rapporto qualità prezzo decisamente sotto ogni aspettativa. Consiglio l'acquisto dopo il fix di questi fastidiosissimi bug/crash (Rostok e non solo..)
in se il titolo a primo impatto non e male, ma andando avanti nell'avventura ci si accorge che il gioco presenta problemi che lo fanno sembrare un titolo da ps3, bug a non finire, modalità stealth inesistente,ottimizzato male, alcune missioni secondarie non si possono completare senza un perché. insomma se volete un consiglio NON compratelo... almeno per ora
Ottimizzato maluccio ma che titolo ragazzi, già alla media difficoltà, risulta altamente ostico che bastano 2 colpi dei nemici per mandarti al creatore. Per chi cercasse un vero Survivol di stampo horror, qui troverà pane per i suoi denti... Consiglio di fruirlo quando lo sistemeranno per bene però, attualmente, se non si ha una configurazione ad alti livelli, ci si può trovare abbastanza debilitati purtroppo... Comunque qualche patch già comincia ad uscire ed ho costatato che un minimo migliora rispetto al d1.
Hanno massacrato Jedi survivor per la cattiva ottimizzazione e tecnicamente era nettamente superiore a questa roba qua, mentre questo viene pure giustificato ( solito due pesi e due misure su i social ). Ottimizzato da cani, gioco pesantissimo, graficamente è buono ma non così buono da giustificare una pesantezza simile, gameplay molto arretrato , a livello di animazioni un po’ così così, interazione ambientale poca ( pure saltare un muretto diventa impossibile), bug tanti , ma davvero tanti , problemi pure nel riconoscere il controller , ed il che è assurdo, patch da 30/40 GB che non aiutano per niente , hit box completamente da ritarare, lo stealth che è fatto malissimo ed IA che se gli stai a 2 cm non ti vede ma se stai a 10 metri di sgama subito. Mah.
Come idea di gioco ha pure delle idee buone come l’atmosfera ,anche se è meno cupa del previsto , location , esplorazione anche però ad oggi non lo consiglio , è una beta e chi ne parla bene è un fanboy per forza .
"STALKER 2: Heart of Chornobyl" è un avvincente sequel che immerge i giocatori in una zona di Chornobyl straordinariamente dettagliata e inquietante. Con un gameplay che combina esplorazione, combattimento e scelte morali, il gioco offre un'esperienza intensa e coinvolgente. La meccanica di reputazione arricchisce le interazioni e l'atmosfera è accentuata da una colonna sonora suggestiva. Un must per i fan della serie e per chi cerca un'avventura post-apocalittica unica.