
GTA 5 è totale! Non c'è aggettivo migliore per descrivere in un lampo le sensazioni provate sin dal primo istante d'immersione nella nuova avventura Rockstar North, che ormai non sbaglia un colpo. Le differenze rispetto al predecessore sono abissali: il dev team ha evidentemente accolto, una ad una, lamentele e suggerimenti, plasmando il Grand Theft Auto che tutti sognavamo.
Grand Theft Auto 5 ritorna a Los Santos (e San Andreas), regalandoci una delle ambientazioni più curate, vaste e ricche di cui si abbia memoria in ambito free roaming. Ci offre talmente tante attività (dallo sport all'investimento azionario) e variabili da far impallidire qualsiasi videogame, amalgamando il tutto in maniera perfetta grazie ad una storyline sempre vivace ed interessante, a ritmi sostenuti e ad una caratterizzazione incredibile di tutti gli interpreti.
Ma è soprattutto la cura maniacale per ogni più insignificante dettaglio a rendere indimenticabile GTA V: un'insieme di tante esperienze diverse in un solo videogame. La chiusura ideale per una generazione che il 17 Settembre prende un'ampia boccata d'aria, e d'un colpo non sente più la pressante necessità di andare in pensione.
GTA 5 è tutto questo e molto altro. Una produzione che i 256 milioni di dollari investiti da Rockstar non quantificano pienamente. Un titolo capace di racchiudere le conoscenze, le emozioni, le esperienze e le passioni delle centinaia di persone che vi hanno partecipato; di inglobare in meno di cento gigabyte tutto quello che abbiamo assaporato in un'intera generazione, e massimizzarlo fin quasi a rendere superfluo tutto il resto! Grazie ad una versione Xbox 360 completa abbiamo potuto finalmente mettere le mani su quello che era già a tutti gli effetti un capolavoro annunciato.
Grand Theft Auto 5 ritorna a Los Santos (e San Andreas), regalandoci una delle ambientazioni più curate, vaste e ricche di cui si abbia memoria in ambito free roaming. Ci offre talmente tante attività (dallo sport all'investimento azionario) e variabili da far impallidire qualsiasi videogame, amalgamando il tutto in maniera perfetta grazie ad una storyline sempre vivace ed interessante, a ritmi sostenuti e ad una caratterizzazione incredibile di tutti gli interpreti.
Ma è soprattutto la cura maniacale per ogni più insignificante dettaglio a rendere indimenticabile GTA V: un'insieme di tante esperienze diverse in un solo videogame. La chiusura ideale per una generazione che il 17 Settembre prende un'ampia boccata d'aria, e d'un colpo non sente più la pressante necessità di andare in pensione.
GTA 5 è tutto questo e molto altro. Una produzione che i 256 milioni di dollari investiti da Rockstar non quantificano pienamente. Un titolo capace di racchiudere le conoscenze, le emozioni, le esperienze e le passioni delle centinaia di persone che vi hanno partecipato; di inglobare in meno di cento gigabyte tutto quello che abbiamo assaporato in un'intera generazione, e massimizzarlo fin quasi a rendere superfluo tutto il resto! Grazie ad una versione Xbox 360 completa abbiamo potuto finalmente mettere le mani su quello che era già a tutti gli effetti un capolavoro annunciato.